L’uomo è difficile da scoprire, ed egli è per sé stesso la più difficile delle scoperte.
Friedrich Nietzsche
La preparazione di uno psicoterapeuta è lunga e complessa. Affinché sia all’altezza del ruolo che svolge le sue conoscenze teoriche devono essere allargate ai principali indirizzi psicoterapeutici. E le sue esperienze pratiche pongono continuamente interrogativi e osservazioni che hanno bisogno di grande attenzione e di opportune valutazioni.
Per poter esercitare con discernimento e competenza questa attività – importante per le molteplici ricadute che assume quanto impegnativa e complicata –è indispensabile un confronto tra terapeuti e una formazione continuativa. Gli psicoterapeuti esperti devono mettere a disposizione dei loro colleghi – in particolare di quelli giovani – le loro conoscenze e le loro competenze.
- Modalità e tecniche utilizzate nella pratica clinica dai principali indirizzi psicoterapeutici.
- Strategie per condurre il procedimento psicoterapeutico ed affrontarne i momenti fondamentali e le difficoltà.
- Costruzione di un buon rapporto terapeutico.
- Comunicazione efficace nella psicoterapia.
- Uso del linguaggio simbolico e delle tecniche immaginative.
- Terapie complesse e paziente problematici.
Questi temi saranno svolti partendo dall’esame di una vasta casistica clinica.
Sono previste consulenze individuali ed incontri periodici e continuativi di gruppo. Si accede ai gruppi previo colloquio individuale cui sono ammessi i possessori dell’abilitazione all’esercizio della psicoterapia ed i frequentanti l’ultimo anno dei corsi tenuti dalle scuole di specializzazione.
Quale manifestazione della nostra buona volontà, inizialmente ci rendiamo disponibili ad allestire un piccolo gruppo di giovani colleghi cui trasmettere le conoscenze necessarie per praticare la psicoterapia – non solo nei suoi ambiti tradizionali di cura ma anche muovendosi sul vasto e poco esplorato terreno della prevenzione – ad elevati livelli di professionalità, efficienza e validità.
Il gruppo avrà cadenza d’incontri mensile e sarà gratuito. Ad esso si accede tramite un colloquio di selezione. Ulteriori informazioni saranno fornite direttamente nel corso dello stesso colloquio.